Il Soratte, Sant’Oreste e San Silvestro Quattro anni e mezzo fa, domenica 30 dicembre 2012, siamo finalmente saliti in cima al monte Soratte, là dove è… Per saperne di più
Bolsena e Orvieto Era l’anno 1263. Un prete di nome Pietro, tedesco o boemo – all’epoca non doveva fare grande differenza, non tale… Per saperne di più
Ferrara Ferrara era il confine del Nord per lo Stato Pontificio, il confine con Venezia e poi con l’Austria, tanto permeabile… Per saperne di più
Terracina Ci lasciamo alle spalle Mola di Gaeta, la tomba di Cicerone e il villaggio d’Itri. Passiamo il borgo di Fondi,… Per saperne di più
Ravenna Un ravennate illustre, Santi Muratori, storico bibliotecario della Classense, una volta ha dato della sua città una definizione sintetica… Per saperne di più
Caprarola, Bagnaia, Bomarzo Caprarola, sul versante orientale del Cimino, può essere la prima tappa di un percorso che io non ho mai fatto… Per saperne di più
LE MARCHE Quando ero ragazzino, negli anni cinquanta, o forse nei primi, primissimi sessanta, una o due volte, direi non di più,… Per saperne di più
CIVITA CASTELLANA Saranno state le tre, al più tardi le tre e mezza, del pomeriggio d’un sabato d’estate. Credo fosse agosto e… Per saperne di più